La Chiesa

La chiesa parrocchiale, originaria del 1600 e tuttora in attività, fa parte della tenuta regalando un sapore unico ed indimenticabile a tutto il complesso.

Il Territorio

Il territorio di Fornello, nel Comune di Ziano Piacentino, si trova nei Colli Piacentini della meravigliosa Val Tidone, una delle quattro vallate che contraddistinguono le colline di Piacenza in Emilia Romagna. Un patrimonio estetico unico di cui il vino è da sempre lo specchio ed una delle massime espressioni.

I vigneti

Da sempre a Torre Fornello la natura ha creato terra e clima ideale per la coltivazione delle vite, che già in epoca romana veniva praticata. I vigneti coltivati raggiungono un totale di 73 ettari, formati da due poderi, uno totalmente a conduzione biologica certificata (La Bernesca).

Il Giardino

Il giardino si integra perfettamente con il paesaggio collinare che circonda la tenuta.

La tavernetta

Lo spazio ricettivo, ospitato nei locali ristrutturati dalla stalla del 1600, ampio e con soffitti d’epoca, dove hanno luogo le degustazioni, gli incontri e gli eventi.

Il fienile

L’elemento architettonico rurale più rilevante di tutto il complesso, ristrutturato recuperando le sue finestre ad arco che si affacciano su un panorama ricco di vigneti

Le cantine

Le cantine antiche, poste al di sotto della villa padronale e risalenti al 1600, ospitano le barrique di rovere francese di Allier dove vengono affinati e conservati i vini. Gli spumanti metodo classico trovano invece le condizioni perfette per diventare prodotti di qualità nelle cantine risalenti al 1400. Nella cantina di lavorazione, creata nel 1998 e dotata di attrezzatura tecnologiche d’avanguardia, si lavorano solo le uve coltivate direttamente.

L’ingresso

Attraverso un portale ad arcata adiacente alla chiesa si accede alle sale delle scuderie e della tavernetta. Qui si trovano i locali amministrativi e il punto vendita.

Le scuderie

Le scuderie del 1600, il luogo più dinamico di Torre Fornello, attualmente sono adibite per le mostre e gli eventi ospitati in azienda.

La Villa

La villa, edificata nel 1600 attorno alla torre eretta nel 1400 e ora restaurata, si presenta come una residenza padronale di campagna di prestigio, struttura ricettiva dell’azienda e dei suoi eventi più prestigiosi.