24 ottobre 2014 – Nonnapaperina.it.
Torre Fornello insieme a Bottura a New York

Torre Fornello si conferma ambasciatore del Made in Italy nel mondo. I vini della tenuta di Ziano Piacentino sono stati scelti da Massimo Bottura, chef 3 stelle Michelin dell’Osteria Francescana di Modena, per accompagnare la sua cucina negli eventi che lo hanno visto protagonista a New York in occasione della presentazione al pubblico e alla stampa del suo nuovo libro.
Servite due interessanti etichette dell’azienda Torre Fornello: “Donna Luigia” malvasia Colli Piacentini Doc, 2013 e “Diacono Gerardo 1028” Gutturnio Riserva Colli Piacentini Doc, 2006, già apprezzati dal pubblico americano. In esse si trovano tutti i profumi della terra emiliana esaltati dal tocco innovativo che contraddistingue le creazioni di Enrico Sgorbati, titolare della tenuta.
«È un grande piacere – dichiara Sgorbati – essere stati scelti da Massimo Bottura per rappresentare l’Italia e l’eccellenza dei suoi prodotti in un’occasione così importante. I nostri vini nascono da un lavoro meticoloso e attento volto all’equilibrio tra tradizione e innovazione. Siamo orgogliosi e rispettosi dei sapori che la nostra terra regala alle uve che trasformiamo in un vino dalle note assolutamente uniche e inconfondibili. Questa è risultata una scelta vincente per i mercati stranieri ora sempre più alla ricerca di prodotti di nicchia dalle forti suggestioni che raccontano storie e territori. In questo gli americani si contraddistinguono. Lo abbiamo riscontrato con il progetto che ci ha visto protagonisti in California insieme a Isa Mazzocchi, chef stellato di Piacenza, oggi presente nei menù degli Hilton con due piatti ispirati alla tradizione della cucina emiliana sempre accompagnati da due nostre referenze».
Crediti: Tiziana Colombo. L’articolo originale qui: http://www.nonnapaperina.it/2014/10/torre-fornello-insieme-bottura-new-york/