Percorso conoscitivo di tutta la filiera produttiva, dalla vite al prodotto finale (vino), in quattro fasi:
1° fase:
Cenni storici relativi alla zona di produzione ed all’azienda stessa.
2° fase:
Visita ai vigneti aziendali con percorso improntato sulla presentazione e spiegazione dei principali sistemi di potatura, allevamento e coltivazione della vite atti ad ottenere uve di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.
3° fase:
Visita alle cantine di lavorazione con spiegazione dei principali sistemi di vinificazione: vinificazione uve bianche, vinificazione uve rosse, lavorazione vini frizzanti, lavorazione vini fermi da lungo invecchiamento. Visita alle cantine di affinamento del 1400/1600.
4° fase:
Degustazione guidata dei diversi prodotti con 2 tipologie di degustazione a scelta:
Percorso Basic:
3 vini a scelta tra la vasta gamma che annovera 24 vini differenti accompagnati da:
Grissini / Crostini
€ 20,00 a persona
Percorso Gusto:
3 vini a scelta tra la vasta gamma che annovera 24 vini differenti accompagnati da:
Salumi piacentini assortiti (coppa piacentina, salame, pancetta) e pane casereccio
€ 30,00 a persona